In questa sezione sono raccolti gli articoli che ho dedicato ad opere italiane di narrativa fantastica; più nello specifico, a opere di autori italiani poco conosciuti. Questi possono ricadere in due categorie:
– Opere autopubblicate, ossia opere che l’autore ha pubblicato in autonomia, senza avvalersi di un editore. Nel caso specifico di questo blog, si tratta sempre di libri di autori italiani esistenti solo in edizione digitale.
– Opere pubblicate da piccoli editori, generalmente solo in edizione digitale.
Aldilà di queste restrizioni, i metodi di valutazione – e, spesso, anche la struttura degli articoli – rispecchiano quelli delle mie altre recensioni, ossia i Consigli del Lunedì e le Bonus Track.
Nota storica
Inizialmente, questa sezione si chiamava “Gli Autopubblicati” ed era dedicata esclusivamente agli esponenti della prima categoria; in seguito, una serie di esigenze mi hanno convinto ad allargarne il raggio. Maggiori dettagli su questa trasformazione in questo articolo.
Lista degli Italiani
Pingback: Nuova sezione per gli Autopubblicati | Tapirullanza
Ciao Tapiroulant,
ho appena autopubblicato un romanzo fantasy, un classico sword&sorcery, e volevo segnalartelo, trovi i primi quattro capitoli sul mio blog. Se poi la cosa t’interessa puoi contattarmi via e-mail che ti faccio avere il resto.
Grazie e (spero) a presto.
FH.
@Frederick: Purtroppo, come avrai notato, da un po’ di mesi a questa parte ho ben poco tempo da dedicare a lettura e blog. C’è già una persone a cui avevo promesso una risposta che in questo momento mi staranno lanciando contro anatemi.
Quindi per ora ti devo dire di no. Quando la situazione migliorerà ti farò sapere. Ciao!