Oops! Abbiamo un problema!

OopsIeri sarebbero dovuti riprendere regolarmente i Consigli del Lunedì.
Purtroppo negli ultimi due-tre giorni sono subentrati dei problemi che mi hanno impedito di finire il post. Dopo averci pensato su, e piuttosto che postare un lavoro fatto di fretta per rispettare scadenze autoimposte, ho deciso di rimandare il nono Consiglio a settimana prossima. La qualità degli articoli deve sempre avere la precedenza sulla regolarità.
Cercherò comunque di pubblicare un post infrasettimanale (che ho già cominciato a scrivere da un po’).

Speriamo che le cose nei prossimi giorni vadano meglio ^_^

10 risposte a “Oops! Abbiamo un problema!

  1. Cercherò comunque di pubblicare un post infrasettimanale

    E’ la recensione di Slansky & Sorkin?

  2. Non so di cosa tu stia parlando e onestamente mi sa che non voglio saperlo.

  3. Come ti capisco, Tapi! Questo periodo anche per me è stato un gran casino, come ho già avuto modo di scriverti su aNobii. Tra l’altro grazie ancora del fantastico consiglio di Leibowitz, è fighissimo! °_° Lo sto divorando (tempo permettendo).
    Comunque aspetto con curiosità il prossimo Consiglio…per non parlare del prossimo Autopubblicato! 😀 Devo dire che il tuo blog mi è stato di notevole ispirazione in questo periodo di pensieri ed elucubrazioni varie… Continua così! ^_^

  4. Parlo di My Bad, il libro che hai usato nell’immagine per questo post. Tapiro distratto.

    Ehm.
    Avevo preso un’immagine a caso.

    grazie ancora del fantastico consiglio di Leibowitz, è fighissimo! °_° Lo sto divorando (tempo permettendo).

    Fuck yeah.

    per non parlare del prossimo Autopubblicato!

    Non dovrai aspettare a lungo.

  5. Tapiro, visto che chiedevi di Cèline, qui:

    lo trovi alquanto ben riassunto in 25 min circa di vecchia trasmissione rai. Magari ci dai un’occhiata, tra un volantinaggio e un attentato ^_*

  6. Non c’è bisogno che ti ammazzi! puoi anche prenderti una settimana di pausa ogni tanto!

  7. Tapiro, ma è vero che il kompagno Pisapia nottetempo ha innalzato un muro per separare il centro di Milano dal resto della città?? Ed è vero che per entrarvi chiede un tributo in rubli o carne di bambino??

  8. Se è per questo, il kompagno Pisapia è anche membro di una delle più grandi, ricche e potenti famiglie della borghesia avvocatizia milanese.

    Comunque, se proprio ci tieni a saperlo, il piano completo prevede la trasformazione dell’Area C in un fortino (modello Kronstad) da cui iniziare la lunga guerra contro le plutocrazie occidentali U_U

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...