Brevissimo post di servizio per comunicarvi che il lento restyling del blog continua, e questa volta ha toccato – come avevo preannunciato – le pagine del menu orizzontale su “I Consigli del Lunedì” e “Gli Autopubblicati”. Le liste di link ad ogni singolo articolo delle due rispettive categorie mettevano tristezza, e soprattutto nel caso dei Consigli stava diventando così lunga e tutta uguale da essere quasi innavigabile.
Dopo una settimana di smanettamenti saltuari col codice html, Siobhàn e io siamo riusciti finalmente ad avere ragione della legnosità dei layout preimpostati di WordPress, e a produrre una tabella che mostra copertina e titolo (entrambi cliccabili) di ogni Consiglio o Autopubblicato. Lo stimolo visivo delle copertine rende entrambe le pagine sicuramente più gradevoli da visitare, e di sicuro rende più facile distinguere una voce dall’altra. Questo, tra l’altro, non fa che rafforzare la mia convinzione (come se fosse solo mia…) che la copertina rimane un elemento di scelta molto importante anche nell’editoria digitale, anche se il libro diventa impalpabile; anzi, forse la qualità della copertina sarà pure più importante che non nei canali tradizionali, mancando molti altri elementi critici dell’advertising da libreria (come l’esposizione sullo scaffale, sulle isole promozionali, eccetera).
E visto che le pagine dei Consigli e degli Autopubblicati mi avevano soddisfatto, ne ho approfittato per creare finalmente, sullo stesso modello, anche la pagina delle “Bonus Track”. Si tratta di articoloni di pari dignità (e spesso pari dimensioni, ahimé) dei Consigli – mi sembrava brutto che finissero nell’oblio.
I link dovrebbero essere tutti a posto, ma avendo praticamente dovuto rifarli per tutta la sessantina abbondante di articoli delle tre pagine è possibile che abbia combinato qualche casino qui e là. Non stupitevi quindi se alcuni non funzionano o vi mandano alla pagina sbagliata – basta che me lo facciate sapere.
Seguiranno articoli più corposi nei prossimi giorni. Giuro.