Archivi tag: Fortezza Nascosta

Ritrovare la naturale regolarità

Old Snake naturale regolaritàAprile sarà il mese più crudele, ma anche Marzo, quest’anno, non ha scherzato. Progetti, progetti, e alla fine non sono riuscito a pubblicare neanche un articolo nell’ultimo mese. Questo languire del blog, però, mi disturba.
Io ho un sogno: avere un sogno. Però ne ho anche un altro: restituire a Tapirullanza la regolarità di appuntamenti che aveva un tempo. L’ideale: avere due post ogni settimana. Uno – quello principale, e più lungo – il lunedì; l’altro – breve e leggero – a metà settimana, per esempio al giovedì o al venerdì. Questo è un pio desiderio, certo, e non voglio fare promesse che con ogni probabilità non riuscirò a mantenere; ma, nel dubbio, in questi giorni ho preparato una manciata di articoli più o meno lunghi con cui tenerci occupati per qualche settimana.
Nel frattempo, ho continuato a lavorare a quegli aggiustamenti per il blog su cui mi ero messo all’opera lo scorso anno. Ecco i risultati.

La mia classifica
La classifica che trovate a questa pagina (e nel menu orizzontale sotto l’header) è finalmente completa. Dentro potrete trovare i 100 romanzi, scritti tra il 1884 e oggi, che ho amato di più. Ovviamente continuerò ad aggiornare la classifica mano a mano che troverò altri titoli meritevoli.

Cattive abitudini

E per la serie “le buone abitudini non muoiono mai”, eccomi arrivato a quota 25 articoli in bozza. Fuck yeah!

New Entry nel Blogroll
Alcuni mesi fa avevo pubblicato una breve ‘guida’ ai link del mio Blogroll. Ebbene: da allora sono arrivati due nuovi ospiti. Ve li presento:

Twentysided
Mi sono imbattuto nell’antro di Shamus Young qualche mese fa, per puro caso, mentre in un momento di noia cercavo su Google gente che si lamentasse di Skyrim.
Shamus è un tizio incredibile – software designer, programmatore di architetture di videogiochi a tempo perso, fumettista, scrittore, critico di videogiochi, master di D&D e non so cos’altro. Il suo blog esiste dal 2005 e ormai è stratificato come la crosta terrestre, ma io lo frequento principalmente per leggere le sue considerazioni sui videogiochi e vedere le cose che programma (anche se per la maggior parte si tratta di progetti non finiti). E’ bello trovare qualcuno che ti critica un gioco non semplicemente dal punto di vista di un giocatore ma da quello di uno che capisce come si sviluppa un videogioco. Inoltre, mi ha fatto conoscere una marea di giochi indie di cui ignoravo l’esistenza (tra cui The Stanley Parable).
Attenzione quando entrate in questo blog: potrebbe rubarvi la vita.

Fortezza Nascosta
Il blog della dolce Tengi, una fanciulla con “una passione malsana per la violenza” e una notevole preparazione storica. Fortezza Nascosta – che ha aperto da poco, un paio di mesi – si occupa principalmente di storia del Giappone medievale, e in particolare di organizzazione militare, politica, amministrazione (ma non è escluso che in futuro si occupi anche di narrativa o altre sue passioni). Il nome del blog si riferisce probabilmente all’omonimo film storico di Kurosawa del 1958.
E se la definizione “Giappone medievale” vi suona vaga o imprecisa o outright wrong o avete voglia di menare le mani con me, forse siete il pubblico ideale per questo blog. Quindi fateci un salto!

Ho aggiunto queste stesse descrizioni nella pagina di Guida al Blogroll, che trovate nella finestra Risorse sulla colonna di destra.

E per finire…
Negli ultimi mesi, ho letto diversi romanzi cui varrebbe la pena di dedicare un Consiglio o una Bonus Track. Eccovi un piccolo assaggio. Fatemi sapere se c’è qualcosa di vostro interesse qui in mezzo ^-^

Titoli

Un assaggio di possibili Consigli del Lunedì futuri.