Qualche sera fa ero da solo, e mi sono riguardato un bel film di Linklater tratto dal mio romanzo preferito. Una scena, in particolare, è deliziosa. Lo era già nel libro; Linklater l’ha migliorata. Attraverso un artificio scenico (una radio che si risintonizza), il regista ha avuto l’idea di accompagnare la scena con le parole del libro utilizzando una voce fuori campo.
Pare che, nell’edizione originale, la voce fosse proprio quella di Philip K. Dick, recuperata dalla registrazione di un reading del romanzo. Linklater ha sfrondato il brano originale, un po’ ridondante, ma non ha aggunto niente. C’è una buona dose di raccontato in questo pezzo del libro, ed è quasi tutto raccontato nella scena del film, ma chissenefrega – è bello lo stesso!
Con questa scena vi auguro Buon Natale^^
Durante queste due settimane di vacanze avrò più tempo, e credo riuscirò a pubblicare un po’ di articoli. Sto continuando a lavorare ai post che vi avevo promesso, tra Saggistica, Bonus, Autopubblicati e, naturalmente, Consigli del Lunedì – per cui abbiate fede. Ho anche avuto un’altra bella idea per un libro che al 50% non scriverò mai, magari vi racconto anche quella.
E se non avete mai visto A Scanner Darkly, fatelo. Ci sono pure un sacco di pezzi dei Radiohead! Ora scusatemi, ma visto che sono di buon umore vado a leggermi il nuovo racconto di Gamberetta, che non l’ho ancora fatto. Yay!