In questi giorni avrei dovuto pubblicare più di un articolo, e naturalmente non ce l’ho fatta. Che dire? La vita, si sa, è come il Tetris, e quando la musichetta accelera non c’è altro da fare che muoversi più in fretta per far incastrare tutti i blocchi. E diciamo che in certi giorni il blog è ingombrante da gestire come i quadratoni 2×2.
I russi, del resto, a sistemare i blocchi ormai sono abituati:
Ringrazio il buon Gimmelli per questa roba strana.
Ma che importa? Anche quest’anno è giunto il Primo Maggio! Puntuale come – uhm, come il mese di Maggio.
E mentre vado a sventolare come un mongolo bandiere scritte in una lingua che non capisco, vi lascio con qualche importante promessa per l’avvenire. Ecco gli articoli a cui sto lavorando in parallelo e che usciranno a partire dalla prossima settimana (avrebbero già dovuto cominciare durante questa, ma tant’è):
– Tre Consigli del Lunedì; nella fattispecie un’ucronia filosofica dalle tinte fantasy, un cyberpunk insolito e un horror puzzolente di cui già da tempo avevo promesso di parlare.
– Un articolo di Saggistica psicologica stramegablliximo con cui mi piacerebbe aprire un nuovo filone nel blog.
– Una Bonus Track diaristico-settecentesca, e forse una seconda Bonus Track di ambientazione ottocentesca (ma scritto ai giorni nostri). E no, non è una roba steampunk.
Più a lungo termine, invece, un articolo sull’ingegneria spaziale e un altro di argomento crociato. E forse uno su Marinetti (sì, quello lì). In più, visto che alcune persone me lo chiedono, potrei scrivere qualche intervento dedicato appositamente alla Literary Fiction, e a libri Literary che mi sono piaciuti nonostante la loro anti-immersività (ne avrei in mente due o tre…). E c’è sempre quel sondaggio sul romanzo di Dick, dall’esito un po’ incerto.
Ma di queste cose avremo modo di parlare ancora; era solo per farvi venire un po’ di curiosità. Buon Primo Maggio! ^-^