Come forse avrete notato, ieri non c’è stato il Consiglio del Lunedì in programma.
La verità è che questo fine settimana non ho avuto tempo, né probabilmente lo avrò per tutta questa settimana. Il post infrasettimanale, quindi, potrebbe esserci come potrebbe non esserci. A tutti gli effetti, è più probabile che non ci sia – ma, who knows?
Fortunatamente, dopo questa settimana non dovrebbero esserci altri problemi a tenermi lontano dalla tastiera fino ad Agosto – quando probabilmente questo blog si prenderà una meritata vacanza estiva.
E ho diversi Consigli e Bonus Tracks, di cui non vedo l’ora di avere un po’ di tempo per parlarne.
Perciò, abbiate un po’ di pazienza^^
Si, ma delle tue scuse francamente ce ne grattiamo lo scroto v.v
O articolo o boobs della sho. Fai tu!
Non ho ben capito il senso dell’immagine postata, ma l’uomo coi baffoni è simpatico.
Il titolo del post lo approvo in toto.
A differenza di Dago ti dico fai con calma. le cose fatte di fretta non riescono mai bene, qualunque sia il settore. U.U
La vita è dura e oggi è pure morto Bradbury. Ci farai un bonus track, prossimamente?
@Coscienza:
Oh! Sciocchino!
Questa immagine è un sincretismo di simboli e allegorie di rara perfezione. Permettimi di illustrarlo.
Il Virile Maschio Baffuto ovviamente sta a questo blog quanto la Delicata Femmina Reclinata sul Letto sta ai miei lettori.
Il dovere morale del mio blog è di intrattenere i miei lettori cosi’ come quello del Virile Maschio Baffuto è di soddisfare carnalmente la sua Donna. E infatti la Donna giace completamente stregata nel suo letto.
E tuttavia, questa sera la Donna non è completamente soddisfatta: il Virile Maschio Baffuto è dovuto andarsene prima del tempo, lasciando freddo il talamo nonostante le promesse, perchè richiamato da doveri di forza maggiore. Sulla sua faccia c’è Mestizia, perchè sempre è triste venire meno alla Parola Data, e tuttavia anche senso del Dovere – Dovere che lo spinge fuori dalla sua Alcova per compiere i suoi doveri nel Mondo, ma anche Dovere che lo spingera’ irresistibilmente a tornare dalla sua Donna per terminare cio’ che ha Iniziato.
Sulla Donna c’è Casta Comprensione ma anche un velo di Dispiacere; Dispiacere che, ne sono sicuro, la Femmina, rassicurata dal Virile Maschio Baffuto nelle sue intenzioni, sapra’ aspettarlo Fedelmente sino al suo inevitabile, e irresistibile, Ritorno.
Ovviamente abbiamo solo scalfito la superficie, ma il resto spettera’ a te di trovarlo, Giovane Uomo.
@Polvere:
Hai imparato questa lezione da Alberello?
@la Donna Camel:
A Bradbury dedico questa bella canzone.
A dire il vero Bradbury è stato uno scrittore marginale nel campo della vera e propria fantascienza e del fantasy, e non so se parlero’ di lui in futuro. Cronache Marziale mi è piaciuto molto, ma è decisamente troppo famoso perchè valga la pena parlarne.
Tapiro non ti ci mettere anche tu! XD
Fai il bravo su!
Ray Bradbury aveva buone idee, ma i suoi racconti erano un po’ deboli, imho. Non mi pronuncio invece su Fahrenheit 451, che ho letto troppo tempo fa per ricordarmelo come si deve.
Spero che il Tapiro mi perdonerà per questo spammone, ma visto che è stato lui a parlarmi per primo di Neal Stephenson e visto anche che condivide il mio amore per Portal (e quindi forse anche per Gabe Newell e Valve?), penso che apprezzerà questa segnalazione: http://www.rockpapershotgun.com/2012/06/09/neal-stephensons-making-a-game-called-clang/
Ottima segnalazione. Di swordfighting ci capisco ben poco, quindi sulla qualità non mi pronuncio, però ovviamente l’idea mi attizza molto e so che Stephenson è (per fortuna) un maniaco della documentazione.
Segnalerò la cosa sul blog di Zwei, dove ci capiscono di piu’. Io come forse avrete notato non ho molto tempo libero in questi giorni, ma se qualcuno riuscisse a trovare altre info su questo Clang ovviamente sono bene accette.